menu
menu
Vantaggi
Prenota direttamente attraverso il nostro sito ufficiale e goditi vantaggi esclusivi.
Miglior tariffa Garantita
Prenotazione diretta, nessuna commissione
Offerte e Benefit Esclusivi
Vantaggi
Prenota direttamente attraverso il nostro sito ufficiale e goditi vantaggi esclusivi.
Miglior tariffa Garantita
Prenotazione diretta, nessuna commissione
Offerte e Benefit Esclusivi
Palazzo Serra Gerace 2
Show More

Palazzo Serra Gerace

Palazzo Serra Gerace è una dimora del centro storico di Genova, le cui fondamenta risalgono agli albori della città in epoca medievale, suddiviso tra le principali famiglie nobili della Repubblica Genovese (Calvi, Falamonica, Pallavicini e Ricci) per poi essere assemblato in un'unica struttura nel 1677.

Da residenza privata di Gerolamo Serra agli inizi del ‘600 al figlio Giovanni Battista e dalla moglie erede dei Principi di Gerace, con il passare dei secoli il palazzo ha subito le modifiche artistiche e strutturali che oggi lo rendono una delle più affascinanti dimore nobiliari di Genova.

Da residenza patrizia a proprietà della Società Assicurazioni d’Italia, venne adibito ad albergo nel 1846 come Hotel De La Ville fino ai primi del ‘900. Nonostante alcuni danni dovuti ai bombardamenti durante Seconda Guerra Mondiale, Palazzo Serra Gerace ha mantenuto la sua struttura originale, risaltata dal restauro alla fine degli anni ‘70 grazie alla sua acquisizione da parte del Comune di Genova.

Essendo protetto dai vincoli della Soprintendenza delle Belle Arti, Palazzo Serra Gearce è un gioiello di inestimabile bellezza.

Le visite sono state consentite solo a partire dal 2016, diventando una delle attrazioni principali dei Rolli Days, la manifestazione artistico-culturale che periodicamente apre le porte dei palazzi nobiliari genovesi al pubblico.

I Palazzi dei Rolli
Patrimonio UNESCO

Tra i tanti tesori che Genova custodisce gelosamente, nel cuore del suo centro storico si trovano i Palazzi dei Rolli, diventati Patrimonio UNESCO nel 2006. Si tratta di un circuito residenziale nobiliare, ufficializzato nel 1576 da un Decreto del Senato, che imponeva ai proprietari delle dimore più fastose di ospitare a turno i nobili in visita di Stato.

Maggiore era il pregio degli ospiti, maggiore doveva essere lo sfarzo del palazzo da mettere a loro disposizione.

Scopri la lista completa