I “Palazzi dei Rolli” di Genova, palazzi ricchi di decorazioni interne esprimono una singolare identità sociale ed economica che inaugura, l'architettura urbana di età moderna in Europa. L'iscrizione nella lista al patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, conferma l'eccezionale valore universale di un sito culturale che merita di essere protetto.
Con il nostro pacchetto “MUSEI & ROLLI DAYS” potrete visitarli e scoprire le più curiose nozioni su questi affascinanti Palazzi pieni di Storia.
GENOVA ed il suo Centro Storico: il Centro Storico di Genova è il più grande di tutta Europa, non è una bomboniera per turisti distratti, ma un luogo veramente abitato e vissuto.
I suoi colori, la sua luce, le sue ombre e i suoi odori, danno vita a quei palazzi con stili ed architetture completamente differenti tra loro.
Per vivere al meglio la vostra esperienza nei “Caruggi” (Vicoli) Genovesi, abbiamo pensato al Risciò, che vi permetterà di ammirare il cuore pulsante della città.
Un itinerario dedicato a chi vuole scoprire con una guida turistica abilitata i monumenti e i luoghi davvero imperdibili di Genova! Si passeggerà nel Porto Antico, trasformato nel 1992 dall'Architetto Renzo Piano in un luogo dove convivono storia e contemporaneità. Ci porteremo poi alla Cattedrale di San Lorenzo, con la sua straordinaria facciata bianco-nera, e proseguiremo verso l'imponente Palazzo Ducale, anticamente sede del Governo della Repubblica di Genova e oggi luogo dove si organizzano eventi culturali e mostre.
Nel nostro itinerario non potranno mancare i cosiddetti Palazzi dei Rolli, che ammireremo soprattutto in Piazza Fontane Marose e in Via Garibaldi. I "rolli" sono dimore private cinque-seicentesche, splendidamente decorate e utilizzate dalla Repubblica come alloggi per gli ospiti di Stato. Dal 2006 42 di queste residenze sono Patrimonio Unesco. Al termine della nostra passeggiata, l'antico ascensore liberty di Castelletto ci porterà al Belvedere da cui si gode di un panorama mozzafiato